News‎ > ‎

5°Concorso Fotografico Internazionale 2013

pubblicato 16 giu 2013, 05:53 da PRO VELO Ticino   [ aggiornato in data 16 giu 2013, 07:01 ]

“Insubria in bicicletta”

Organizzato da enti Italiani e Svizzeri


  • Enti Organizzatori: (Progetto “Insubria in bicicletta”)

    • Gli enti organizzatori: Comunità Montana Valli del Verbano, Comunità Montana del Piambello, Gambarogno Turismo, Fondazione Malcantone, Comune di Luino, Comune di Brissago Valtravaglia, Comitato Italo-Svizzero (3 Valli Varesine) Luino, CAI Luino; Pro Velo Ticino e Pro Caslano intendono promuovere e valorizzare il proprio territorio attraverso opportune azioni di marketing territoriale. Nello specifico attraverso l’ istituzione del concorso fotografico denominato:

Insubria in bicicletta ”

il concorso si propone come strumento di promozione la scoperta e l'osservazione attenta di un territorio di confine Italiano e Svizzero ricco di peculiarità storiche e ambientali così da favorire un turismo di qualità.



  • Modalità di partecipazione:

    • La partecipazione è libera e gratuita, per iscriversi al concorso è necessario visitare il sito

www.vallidelverbano.it, www.cmpiambello.it, www.gambarognoturismo.ch

www.procaslano.ch scaricare e compilare l’ apposito modulo di iscrizione.

  • Possono partecipare tutti i fotografi maggiorenni residenti in Italia, Svizzera e Stati membri

UE, senza distinzione tra dilettanti e professionisti;

  • Il titolo del Concorso è sintetizzato nella frase: “Insubria in bicicletta” e consente di sviluppare il tema attraverso la percezione del territorio, delle sue genti, delle sue particolarità ambientali e paesaggistiche. Verranno inoltre privilegiate quelle fotografie che, oltre all'originalità ed alla qualità, sapranno mettere in risalto il legame tra l'elemento bicicletta che dovrà sempre comparire, nelle fotografie ed il territorio che lo circonda.

  • Il territorio INSUBRICO è l’ambito geografico in cui dovranno rientrare i soggetti delle immagini fotografiche inviate dai partecipanti.

  • Le fotografie, unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata, devono essere inviate esclusivamente seguendo le istruzioni del presente regolamento a partire da venerdì 14 giugno 2013 e fino giovedì 12 SETTEMBRE 2013.

  • Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 4 fotografie, le immagini devono essere stampe in B/N e/o a colori nel formato 20x30 cm, recanti sul retro le generalità dell’autore e accompagnate dal file dell’immagine in formato digitale JPEG (RGB - risoluzione video minima di 1.024 x 768 pixel con definizione consigliata di 96 dpi) nel caso di immagini provenienti da fotocamera digitale.


  • L'invio dovrà essere accompagnato obbligatoriamente dalla scheda di partecipazione contenente il nome dell'autore, età, recapiti ed i titoli delle foto con indicati la data dello scatto, il luogo di presa fotografica e la località.

  • Le opere e tutte le loro componenti devono essere di completa proprietà dell’autore. A tale proposito ogni autore è tenuto a dichiarare la piena proprietà delle immagini inviate e di tutte le loro componenti, sottoscrivendo l’apposita voce presente sulla scheda di partecipazione.

  • Tutto il materiale dovrà essere inserito in una busta debitamente sigillata e recante l’indicazione dell’oggetto: “Concorso Fotografico: “Insubria in bicicletta”” e spedito a: Comunità Montana Valli del Verbano – I-21030 Cassano Valcuvia

OPPURE A

Fondazione Malcantone c/o Museo della Pesca Via Meriggio 32 -CH-6987 CASLANO –

entro le ore 12.00 del giorno 12 SETTEMBRE 2013

    • Tutte le immagini che per qualunque motivo (ritardi e disguidi postali, smarrimenti, ecc….) perverranno oltre il termine stabilito, non saranno ammesse al concorso.

    • Le fotografie, i supporti informatici e qualunque altro materiale inviato per il concorso non verrà restituito.

    • Ogni partecipante autorizza gli enti organizzatori all'utilizzo ed alla pubblicazione delle proprie fotografie su qualsiasi mezzo per fini istituzionali e promozionali dell’ente non a scopo di lucro, (a titolo di esempio internet, mezzi stampa, mezzi televisivi, cartellonistica in occasione di particolari eventi, pubblicazioni promozionali, ecc.) sollevando gli enti organizzatori da ogni responsabilità e condividendo con essi i diritti di utilizzazione delle fotografie.

    • Gli organizzatori, a insindacabile giudizio della giuria, si riservano il diritto di non visualizzare nella galleria fotografica dei siti e di non ammettere alla partecipazione al concorso le fotografie che ritenesse non rispondenti alla natura del concorso.

    • Informativa sulla privacy - con la compilazione della scheda si sottoscrive quanto stabilito dal D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), la partecipazione al concorso comporta, da parte dell'Autore, l'autorizzazione al trattamento con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Ente per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.

  • Criteri per l’assegnazione del premio:

    • La giuria è composta da 7 membri indicati dal Consiglio Direttivo degli Enti organizzatori, il presidente della Giuria è indicato con voto di maggioranza da parte dei membri della stessa. La Giuria è regolarmente costituita con la maggioranza dei suoi componenti e decide validamente a maggioranza dei presenti; in caso di parità prevale il voto del Presidente.

    • La giuria si riunirà sabato 14 SETTEMBRE 2013.

    • La giuria selezionerà fino ad un massimo di 70 immagini tra le fotografie ritenute ammissibili, per la partecipazione alla mostra.

    • La Giuria, conferirà il premio per le migliori immagini per le diverse categorie, agli autori che otterranno il maggior numero di voti e potrà inoltre conferire motivate menzioni e segnalazioni alle opere ritenute dalla stessa meritevoli.

    • Il giudizio della Giuria è insindacabile.

    • Al termine dei lavori la giuria provvederà a compilare e a far firmare da tutti i suoi componenti il Verbale. Entro 7 giorni dal termine dei lavori di giuria, e comunque in modo che pervenga agli autori prima della cerimonia di premiazione, sarà data comunicazione dei risultati conseguiti tramite la pubblicazione dell’elenco delle immagini selezionate. La comunicazione, a mezzo lettera o e-mail, riporterà anche date, ore e luogo della premiazione, e dell’esposizione, maggiormente evidenziati se diversi da quelli previsti nel bando.

    • Nello svolgimento dei lavori la Giuria è assistita dalla Segreteria del Concorso. In particolare la Segreteria cura, d'intesa con gli interessati, le convocazioni della Giuria, ne redige i verbali, custodisce gli atti del concorso.

  • Premi:

Sezione principale Tema obbligato: “Insubria in bicicletta””

  • 1° classificato opera del pittore Gianni Cazzaro

  • Altri numerosi premi saranno offerti dagli Enti organizzatori e dagli sponsor

Cerimonia di Premiazione:

  • La cerimonia di premiazione rappresenta il momento culminante della manifestazione; ad essa saranno invitate autorità pubbliche, rappresentanti di Enti sponsorizzatori, almeno un componente della Giuria che potrà relazionare sui lavori della stessa, fotoamatori, pubblico e, soprattutto, il maggior numero di concorrenti premiati.

° La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà sabato 26 OTTOBRE 2013 alle ore 17 presso la Stazione Internazionale FS di Luino

  • Esposizione delle fotografie:

    • Le fotografie rimarranno esposte presso la Stazione Internazionale FS di Luino fino al 10 di novembre 2013

  • DVD e pubblicazioni:

    • Il DVD rappresenterà l’unica duratura testimonianza della manifestazione, insieme alla pubblicazione delle immagini premiate sui siti web.

    • Vi saranno contenuti i seguenti dati: Riproduzione delle immagini selezionate sottotitolate dai dati d’identificazione del lavoro: titolo, nome e cognome dell’autore e il riconoscimento ottenuto. Per la pubblicazione delle foto premiate, nel caso in cui una stessa foto riceva più premi, questa è pubblicata una sola volta specificando, insieme al titolo e all'autore, i premi ottenuti.

ĉ
PRO VELO Ticino,
16 giu 2013, 07:04
Comments