Buongiorno, Poche settimane fa è nata PRO VELO Ticino (www.proveloticino.org), una associazione che promuove l’uso della bicicletta nella vita quotidiana, affilata all'associazione mantello PRO VELO Svizzera (www.pro-velo.ch). Diversi sono i temi di cui ci occupiamo e che desideriamo sviluppare, in particolar modo la sensibilizzazione e la promozione del traffico ciclistico negli agglomerati ticinesi. In questo mail sono riportate tre comunicazioni. Si tratta di due lettere e di un annuncio di attività. Ieri sono state inviate due lettere, una a FFS Immobili, riguardante la nuova stazione e polo intermodale di Bellinzona. Una copia della lettera è stata spedita alla sezione della mobilità e ai municipi dei comuni di Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Chiasso, ATA, Astuti e PRO VELO Svizzera. La seconda lettera è una richiesta di entrare a far parte del Gruppo di sostegno per le piste ciclabili nel Cantone Ticino (Gruso), tramite una rappresentanza di PRO VELO Ticino. Il Gruso raggruppa specialisti nel ramo della pianificazione dei percorsi ciclabili, in collaborazione con il Cantone. Qui di seguito riportiamo i passaggi principali delle lettere: NUOVA STAZIONE E POLO INTERMODALE DI BELLINZONA
Un gran numero di pendolari, studenti e viaggiatori del tempo libero si recano quotidianamente in stazione, e lo farebbero volentieri in sella alla loro bicicletta, se non fosse per l’annoso problema dei furti o degli atti di vandalismo su questi mezzi di trasporto nei posteggi attuali della stazione di Bellinzona.
Siamo a conoscenza di un cospicuo numero di persone che lamentano la perdita del loro mezzo. Di conseguenza, chi può si reca in stazione a piedi o col bus, ma qualcuno preferisce rinunciare al treno perché non vuole correre il rischio di veder sparire un’altra bicicletta.
Riteniamo pertanto di fondamentale interesse vostro e di tutti i ciclisti, che la nuova stazione disponga di posteggi per biciclette in numero sufficiente (200-300), sicuri e protetti.
Molte altre stazioni FFS si sono adeguate a questa necessità, con la creazione di „VELOSTATIONS“, ovvero parcheggi riservati ai cicli in aree sicure, a volte con la possibilità di instaurare un piccolo atelier di riparazioni. Queste Velostations sono presenti in tutte le città (grandi e piccole) della Svizzera tedesca e da qualche settimana è stata finalmente aperta la prima Velostation romanda (a Yverdon-les-Bains).
Vi chiediamo dunque di approfittare della presente occasione per realizzare una Velostation alla stazione di Bellinzona. Inoltre vorremmo anche entrare nel merito per le stazioni di Lugano, Locarno, Mendrisio e Chiasso.
Questa è una misura che non può che favorire l’intermodalità dei mezzi di trasporto, e dunque invitare più gente a spostarsi in treno e in bicicletta.
Per il comparto della stazione chiediamo la costruzione di una Velostation sull’esempio di diverse strutture d’Oltre Gottardo (Basilea, Lucerna, Bienne, Berna, Winterthur, Zurigo).
Insomma, una struttura SICURA capace di contenere almeno 200-300 biciclette. Questa struttura dovrebbe essere utilizzabile su abbonamento mensile (p.es. CHF 20.-), annuale (p.es. CHF 150.-) o alla giornata (p.es. CHF 1.-).
Un’area protetta deve inoltre essere proposta anche gratuitamente, come è il caso alla Velostation di Basilea.
Ulteriori informazioni si possono trovare inoltre sul sito: www.velostation.ch. ****** RICHIESTA DI ENTRARE A FAR PARTE DEL GRUSO In qualità di associazione PRO VELO Ticino, associazione che promuove l’uso della bicicletta nella vita quotidiana, desideriamo innanzitutto ringraziarvi per il lavoro che il Gruso ha svolto sino ad oggi e per la collaborazione con gli uffici tecnici cantonali.
Desideriamo intensificare la nostra collaborazione, proponendovi una nostra rappresentanza in seno al Gruso.
Crediamo che una nostra partecipazione nel Gruso sarebbe utile, poiché siamo il portavoce dei cittadini, che magari sarebbero molto disponibili a utilizzare la bicicletta per recarsi al lavoro, ma per ora non hanno fatto questo passo, in attesa di un miglioramento, soprattutto della sicurezza ma anche della continuità e del confort dei percorsi.
Quale associazione per la promozione degli interessi dei ciclisti, riceviamo regolarmente lettere di utenti della bicicletta in merito a tratte ciclabili mancanti o pericolose. Queste potrebbero venire discusse ed eventualemente approfondite nell’ambito del Gruso. ***** La terza comunicazione riguarda la nostra presenza con uno stand al Mercatino natalizio di Bellinzona, il 12 dicembre 2010, dalle 10.00 alle 18.00, sotto i portici. Informazioni, idee regalo e la possibilità di diventare soci dell'associazione. Senza dimenticare bevande calde e biscotti. Vi attendiamo numerosi! Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il nostro sito: http://www.proveloticino.org/annunci. Con i migliori saluti Il Comitato di PRO VELO Ticino |
News >