News‎ > ‎

bike2school 2013/2014

pubblicato 17 set 2013, 01:15 da PRO VELO Ticino   [ aggiornato in data 17 set 2013, 01:20 ]


l‘iniziativa «a scuola in bici» (bike2school) tornerà a motivare, anche durante l’anno scolastico 2013/2014, le alunne e gli alunni di tutta la Svizzera incoraggiandoli a servirsi della bicicletta. Durante l’azione le classi dalla quarta elementare fino al ciclo secondario II compreso andranno a scuola, il più frequentemente possibile, in bicicletta. In questo modo collezioneranno punti e chilometri utili per il concorso con in palio accattivanti premi individuali e premi collettivi per le classi. Durante quattro settimane a scelta sull’arco dell’anno scolastico le classi utilizzeranno la bicicletta.

 

Il concorso e l’avventura all’interno della classe animano le scolaresche facendo crescere in loro l’entusiasmo per la bicicletta. Le attività parallele, ideate dalle singole scuole e correlate alle tematiche della bicicletta, del movimento e dell‘alimentazione sana danno maggiore slancio e aumentano le possibilità di vincita. Le nuove proposte per classi forniscono ulteriore stimolo a svolgere attività parallele.

 

Avete voglia di aderire con la vostra classe? Potete iscrivervi qui.

Grazie a «a scuola in bici» gli adolescenti si avvicinano in modo naturale alla bicicletta e sviluppano la sensibilità per una mobilità sostenibile. Inoltre il movimento è salutare e stimola la concentrazione. Vale la pena partecipare.

 

Volete approfondire con la vostra classe l‘argomento del movimento e tematizzare il rapporto fra alimentazione e movimento? Il progetto GORILLA propone dei workshop di una giornata destinati a scuole che affrontano, con un approccio vicino ai giovani, i temi del movimento, dell’alimentazione come pure della raccolta e del recupero di materiale (riciclaggio). GORILLA mette a disposizione della vostra classe anche altri interessanti moduli di prevenzione quali il ricettario, sugli video d’istruzione su sport freestyle o sulla preparazione di gustose ricette per una cucina sana oppure il GORILLA powergame. Per informazioni contattate Laura Vaccarino, 044 421 30 23, laura.vaccarino@schtifti.ch.

Al termine dell’edizione 2013/2014 di «a scuola in bici» sarà estratto, fra tutti i partecipanti, un workshop GORILLA di una giornata. 



Comments