L'iniziativa è stata lanciata venerdì 23 settembre 2011. 16 dicembre 10:30 consegnate 3949 firme raccolte: l'iniziativa e riuscita con largo margine ! A Lugano ormai dal 1994 gli strumenti pianificatori superiori (quali il Piano dei Trasporti del Luganese, il Programma d'Agglomerato del Luganese con il capitolo 7.4.4 “Mobilità ciclabile” e con lʼapposita scheda n° 30 “Mobilità lenta” che contiene la rete di itinerari locali allʼinterno della città e le misure da adottare, nonché la scheda M10 del Piano Direttore Cantonale) puntano sulla creazione di adeguate strutture dedicate al traffico lento, ma – fino ad ora – solo una parte del tutto esigua di quanto previsto è stata realizzata e a breve non sono pianificati importanti interventi. La scadenza ultima fissata dal Programma dʼAgglomerato del Luganese è il 2018: riteniamo tuttavia prioritaria la realizzazione della rete ciclabile, anche nel contesto della trasformazione in corso dellʼassetto viario, quindi proponiamo unʼaccelerazione. L’iniziativa è stata lanciata in collaborazione con: Pro Velo Ticino, WWF, Velo Club Lugano, Gruppo Bici del Consiglio comunale di Lugano, ALRA Associazione Liberale Radicale per l'ambiente, Cittadini per il Territorio, Medici per l'Ambiente, Partito socialista Lugano, I Verdi Lugano, Abitat, Greenpeace Ticino, ACSI Associazione consumatrici della Svizzera italiana, ASTUTI Associazione Ticinese degli Utenti dei Trasporti Pubblici, GISO, Saetta Verde e Viva Gandria. solo domiciliati nel comune di Lugano Immagini da scaricare: |
News >