Multimedia
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
Come rendere più sicura la pista ciclabile del Monte Ceneri? Entro la fine dell' anno una decisione. Fra le soluzioni che appaiono più fattibili la creazione di una corsia supplementare per le auto. | 20 nov 2012, 02:34 | PRO VELO Ticino | |||
ċ
|
Visualizza |
Fa bene alla salute, non inquina, riduce il traffico ed è divertente: la bicicletta, tradizionale o elettrica, è sempre più apprezzata dai cittadini e dalle autorità, che la promuovono come mezzo ideale per gli spostamenti quotidiani. Tutti d’accordo, a parole. Ma i fatti? Decine di segnalazioni dai quattro angoli del Canton Ticino ci hanno aiutato a disegnare una mappa decisamente poco invitante per chi vorrebbe muoversi sulle due ruote: corsie ciclabili… a ostacoli, punti critici, spazi pericolosamente condivisi con il traffico intenso. E ancora: piste che esistono ma sono segnalate male, corsie per biciclette dove la manutenzione lascia a desiderare, percorsi ciclabili a singhiozzo.. . Eccessi da bicimaniaci? Una squadra di Patti chiari ha inforcato la bicicletta ed è andata a verificare: un’inchiesta a pedali che non dimentica chi, in bicicletta, ha perso la vita e i parenti delle vittime che chiedono più sicurezza per i ciclisti. A chiedere impegno, soluzioni, scadenze precise direttamente al responsabile del Dipartimento del Territorio Marco Borradori ci sarà anche un gruppo di amanti delle due ruote. A riunirli è stata l’associazione in Pro Velo Ticino che, proprio venerdì sera, ha organizzato una manifestazione a sorpresa. Patti chiari si collegherà col luogo della manifestazione e coi tanti cittadini che vogliono ricordare alle autorità che i fan della bicicletta ci sono e chiedono spazi. Una serata piena di colpi di scena durante la quale Patti chiari - grazie come sempre ai contributi dei nostri telespettatori – continuerà ad aggiornare la mappa di tutto quel che c’è, di quel che manca e di quello che vorremmo ci fosse per promuovere la mobilità lenta! | 1 apr 2013, 08:34 | PRO VELO Ticino | |||
ċ
|
Visualizza |
Pro-Velo svizzera vuole lanciare un'iniziativa per iscrivere la bicicletta nella Costituzione federale. Questo per avere basi legali più solide e maggiori fondi per progetti di mobilità a due ruote, come le autostrade per le bici. | 20 nov 2012, 02:36 | PRO VELO Ticino |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
(23.09.2010) Documentario radiofonico di 5" (dal minuto 15:45 al minuto 20:45) che fa il punto della situazione 2 mesi dopo il lancio della prima infrastruttura di questo genere a Lugano) | 29 set 2010, 01:46 | Admin Pro Velo Ticino | |||
Ċ | Visualizza Scarica |
La politica cantonale in materia di mobilità ciclistica. Sin dagli anni novanta, il Cantone è attivo nellosviluppo di infrastrutture atte a favorire la mobilitàin bicicletta, e l’azione si fonda su concretebasi legali. | 1928 k | v. 6 | 29 set 2010, 01:14 | Admin Pro Velo Ticino | |
Ċ | Visualizza Scarica |
Linee guida per il traffico lento (CH, progetto 2002), Dip. federale dell'Ambiente, dei Trasporti, dell'energia e delle Comunicazioni | 5660 k | v. 5 | 29 set 2010, 01:08 | Admin Pro Velo Ticino |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
Organizzazione di un mercatino delle biciclette usate e attività per i bambini durante il Roadshow biclette elettriche e Camminiata popolare Strada Regina | 722 k | v. 3 | 29 set 2010, 01:09 | Admin Pro Velo Ticino |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
Comunicato stampa spedito il 2/4 settembre 2010 | 29 set 2010, 02:21 | Admin Pro Velo Ticino |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
29 set 2010, 02:20 | Admin Pro Velo Ticino |