NUOVO SITO‎ > ‎

critical-mass

"in velo sopra Lugano", una biciclettata in fine giornata




Visualizza Criticalmass "in velo sopra Lugano" in una mappa di dimensioni maggiori 
La manifestazione è organizzata nell'ambito di Turbo Furbo, festival della mobilità intelligente.


Visualizza Critical mass Lugano in una mappa di dimensioni maggiori

La massa critica (spesso chiamata col termine inglese critical mass) è un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (massa), invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Se la massa è sufficiente (ovverosia critica), il traffico non ciclistico viene bloccato anche su strade di grande comunicazione, come viali a più corsie. Nonostante questa descrizione, la massa critica è un fenomeno di difficile definizione, trattandosi di evento spontaneo privo di struttura organizzativa formalizzata. Il fenomeno si è sviluppato, a partire da San Francisco dove nel 1992 si svolse la prima Critical Mass, in molte grandi città e consiste in appuntamenti convenzionali ("coincidenze organizzate") di ciclisti che attraversano insieme tratti di percorso urbano in sella ai loro mezzi. (Wikipedia).




Per maggiori informazioni e riflessioni:

In altri cantoni il critical mass regolarmente presente, ciò genera una predisposizione all'uso della bicicletta in città, come ad esempio a Ginevra: http://www.provelogeneve.ch/index.php?option=com_weblinks&Itemid=30

In Europa: 



In Italia: http://video.libero.it/app/play?id=806762277ed24f86adbb637a5cd1a161 (http://www.freebaseproject.com/filmLB.html)
Comments