
La bicicletta porta beneficio ai cittadini. Ventaglio delle sue qualità.
Andare in biciletta contribuisce a ridurre i seguenti fattori negativi:
- inquinamento fonico;
- inquinamento dell’aria;
- occupazione di spazio;
- incidenti;
- stress.
Gli utenti non motorizzati contribuiscono a rendere la città ed il territorio in generale più accogliente ed attrattivo.
Sicuro
La bicicletta in città non è un mezzo di trasporto pericoloso. Gli incidenti che implicano le due ruote motorizzate (scooter, moto) sono sempre più gravi e più numerosi che quelli che coinvolgono ciclisti, la cui velocità non è mai molto elevata.
Rapido
Negli spostamenti sino a 6 chilometri nel centro città, la bicicletta è più rapida di un’automobile, di uno scooter ed anche dei trasporti pubblici. I ciclisti non perdono mai tempo nelle colonne, dato che sono autorizzati a sorpassare le automobili incolonnate. La bicicletta è l’unico mezzo di trasporto porta a porta.
Sano
La bicicletta agisce a favore della salute e mantenendovi in forma. La sua pratica quotidiana permette di ridurre le malattie gravi dovute alla vita sedentaria, quali i problemi cardio-vascolari, il diabete e l’obesità.
I ciclisti respirano meno aria inquinata rispetto agli automobilisti. I ciclisti sui loro mezzi si situano al di sopra dei tubi di scappamento, Dato che il fumo che ne esce è più pesante dell’aria, quest’ultima ha la tendenza a rimanere al suolo. Le prese d’aria delle automobili sono situate a circa 50 cm dal suolo. Ne consegue che l’aria contenuta nell’abitacolo concentra più particelle inquinanti che l’aria esterna inalata dai ciclisti.
Ecologico
La bicicletta non inquina, è un veicolo che limita le emissioni di CO2, di ozono e delle particelle fini molto nocive per la salute e l’ambiente.
Economico
La bicicletta è economica dato che i ciclisti non pagano ne benzina ne parcheggio. Le spese di assicurazione e di manutenzione sono minime paragonate a quelle di un’automobile, di una moto o di uno scooter.
Silenzioso
Spostarsi in bicicletta riduce il rumore, migliora la qualità di vita e rispetta il sonno degli abitanti.
Poco ingombrante
La bicicletta è il mezzo di trasporto che occupa meno spazio. Al ciclista basta la larghezza un metro di strada mentre il veicolo motorizzato ne necessita 3,5 per ogni corsia. Dieci biciclette possono essere parcheggiate nel posteggio di una sola automobile o di cinque scooter.
Referenza
© A. Grandchamp / Ville de Genève, Service d’aménagement,