Introdotte negli anni '90 le velosttion hanno un notevole successo, Ora è il momento del Ticino.
Coperte e sorvegliate, spesso a pagamento, le velostation permettono di depositare la propria bicicletta in modo sicuro e protette dalle intemperie. Rispondono ad un bisogno importante dei ciclistii in materia di parcheggio presso le stazioni ferroviarie.
Visione
Le stazioni ferroviarie sono gli spazi pubblici maggiormente frequentati. Sono delle piattaforme di interscambio, dei luoghi di cambiamenti ed interscambio dei mezzi pubblici. Nei dintorni delle stazioni sovente si constatano delle condizione di stazionamento per le bici di qualità mediocre: mancanza di protezione contro le intemperie, sicurezza limitata e insufficiente contro il furto ed il vandalismo, zone di stazionamento affollate e lontane dai binari. Le velostation aumentano il confort e la sicurezza dei ciclisti e contribuiscono a rendere i trasporti pubblici più attraenti.
Le Velostations in Svizzera (realizzate, punti scuri, ed in progetto, punti chiari):![]() | Il sito ufficiale svizzero: |